La scelta dell’artista per coinvolgere il pubblico
Quante volte, nell’organizzazione di un evento aziendale o di una fiera, ti sei trovato di fronte al solito dilemma: trovare un’idea di intrattenimento per eventi business originale capace di coinvolgere davvero il pubblico?
Magari hai già visto performance live, spettacoli di magia o la classica band di sottofondo, ma niente che lasci il segno. Infatti, il problema è che queste soluzioni, per quanto valide, tendono a ripetersi, offrendo sempre lo stesso tipo di coinvolgimento passivo.
Ma se ti dicessimo che l’arte può nascere direttamente dai tuoi ospiti, rendendoli protagonisti di un’esperienza unica?
Benvenuto in BrainArt, la rivoluzione dell’intrattenimento esperienziale che trasforma ogni partecipante in artista, attraverso la creazione di un’opera unica e irripetibile in tempo reale. Un nuovo concept sensoriale per eventi e di vivere l’arte, che fonde neuroscienze, tecnologia, emozioni e creatività in una forma mai vista prima.
Eventi esperienziali con BrainArt: quando il pubblico diventa artista e protagonista
Dimentica le solite attività viste e riviste. BrainArt si posiziona come un servizio di marketing esperienziale che ha l’obiettivo di supportare le aziende nella creazione del valore per i propri clienti, offrendo loro neuroesperienze uniche al mondo. Con BrainArt crei eventi esperienziali immersivi che portano il concetto di arte in una dimensione completamente nuova, sfruttando neurotecnologie avanzate per trasformare emozioni, pensieri e ricordi in opere d’arte uniche.
Ora immagina i tuoi ospiti che, invece di assistere passivamente a uno spettacolo, diventano i veri protagonisti. Ogni emozione, pensiero e ricordo si trasforma in un’espressione artistica unica, rendendo l’esperienza altamente personale e coinvolgente.



Il risultato è un’opera d’arte personalizzata, creata da ogni partecipante che rende ogni evento unico, memorabile e perfettamente in linea con i valori del marchio, offrendo un’esperienza di branding senza precedenti. Ma come funziona BrainArt?
Approfondisci la storia della nascita di BrainArt.
La scelta dello stimolo sensoriale
Il processo è semplice ma straordinario. Innanzitutto scegli lo stimolo sensoriale attorno al quale vorresti costruire il tuo evento esperienziale e il nostro team ti affiancherà nella progettazione, fornendoti consigli e suggerimenti utili per creare un momento immersivo che coinvolge il tuo pubblico.
In concreto, la versione standard di BrainArt prevede l’ascolto di un brano musicale, ma a oggi è possibile personalizzare l’esperienza in base ai tuoi obiettivi ed esigenze, in quanto la nostra tecnologia è perfettamente modulare e adattabile a qualsiasi contesto. Ad esempio, alcuni clienti hanno personalizzato la propria esperienza con profumi, la visione di un video, l’interazione con un accessorio come gli occhiali, un’immersione nella natura e così via.


Quindi, non preoccuparti, con BrainArt potrai personalizzare il tuo evento esperienziale, soddisfacendo ogni tua esigenza.
Scopri cosa abbiamo fatto per i nostri clienti.
Durante l’esperienza BrainArt
Perchè è importante selezionare uno stimolo sensoriale? Perchè questo ha un impatto diretto sull’attività cerebrale del partecipante. Nel dettaglio, durante l’evento egli indosserà un’interfaccia neurale. Si tratta di un dispositivo leggero e confortevole posizionato sulla fronte, con il fine di rilevare le onde cerebrali attivate dallo stimolo sensoriale e di tradurle in opere d’arte astratte.



Al termine dell’esperienza, l’utente vedrà proiettato sullo schermo il proprio quadro, a cui seguirà una breve descrizione da parte del team di BrainArt per approfondire il significato scientifico relativo ai colori, linee e sfumature che rendono unica ogni opera d’arte.
Inoltre, il partecipante riceverà il proprio BrainArt in un secondo momento in formato digitale per email. Altrimenti, con alcuni clienti si è prevista la creazione di un pieghevole brandizzato e co-progettato con l’azienda, in cui inserire la stampa dell’opera, accompagnata da una breve descrizione relativa al significato dell’evento oppure del quadro.


La versione real-time di BrainArt
Quindi, ogni partecipante agli eventi esperienziali con BrainArt non è uno spettatore passivo, bensì è parte attiva del processo creativo e sperimenta in tempo reale tanto il brand quanto la propria sfera emotiva.
Perciò, l’atmosfera che si crea è altamente suggestiva e, con la nuova versione real-time di BrainArt, sviluppata proprio entro la fine del 2024, è possibile integrare una forma di intrattenimento ancora più coinvolgente, non solo per chi la vive in prima persona, ma anche per chi assiste.
Nel dettaglio, l’attivazione dei segnali cerebrali comporta un susseguirsi continuo di effetti grafici che traducono visivamente, e in tempo reale, i pensieri, i ricordi e le emozioni vissute dalla persona.



Al termine dello stimolo sensoriale scelto, l’esclusiva esperienza BrainArt culmina con la creazione dell’opera d’arte tradizionale. Attualmente i nostri clienti integrano le due versioni per creare un’esperienza immersiva senza precedenti.
Perché BrainArt è la scelta giusta per il tuo evento corporate a Bologna?
BrainArt è il perfetto esempio del concetto di marketing esperienziale e per le aziende che lo scelgono diventa un partner strategico per coinvolgere il pubblico durante eventi aziendali, fiere, spettacoli, attività di team building e tanto altro, creando un legame emozionale tra i clienti e il brand.
Ecco le peculiarità che differenziano e caratterizzano BrainArt:
- Coinvolgimento attivo: gli ospiti non assistono semplicemente a un’esperienza, la vivono e la creano con la loro stessa mente. Questo genera un’interazione profonda, favorendo il ricordo dell’evento.
- Personalizzazione totale: ogni esperienza può essere adattata ai valori e messaggi dell’azienda. L’output visivo è molto più di un semplice gadget tradizionale ed è un ricordo regalato ai partecipanti, che può essere anche esposto in azienda.
- Esperienza interattiva: perfetta per eventi corporate, fiere, lanci di prodotti e così via, che favorisce un engagement senza precedenti e un’interazione innovativa con il brand.
- Memorabilità garantita: non un semplice spettacolo, ma un’esperienza immersiva che lascia un’impronta emozionale nei partecipanti, aumentando la fidelizzazione e lead generation rispetto agli eventi tradizionali.
- Elevato potenziale di condivisione e di networking: le creazioni generano un effetto virale che si prolunga oltre la durata dell’evento, garantendo la creazione di un passaparola continuo e di successo.
Pertanto, con BrainArt superi la mera promozione di un prodotto o servizio, distinguendoti dalla concorrenza e soddisfacendo anche le richieste del mercato attuale di vivere esperienze autentiche.
Rivoluziona il tuo prossimo evento corporate a Bologna (e non solo) con BrainArt!