BrainArt
BrainArt
Neurophonic: i segnali della tua mente divetano musica
Neurophonic: i segnali della tua mente divetano musica

BLOG

Neurophonic: i segnali della tua mente diventano musica

Se la tua mente ha qualcosa da dire, è arrivato il momento di ascoltarla. Dopo mesi di studi, ricerca e sperimentazione, il team di Vibre ha sviluppato Neurophonic: il sistema che traduce in musica i segnali cerebrali.

9 Aprile 2025

BLOG

Neurophonic: i segnali della tua mente diventano musica

Se la tua mente ha qualcosa da dire, è arrivato il momento di ascoltarla. Dopo mesi di studi, ricerca e sperimentazione, il team di Vibre ha sviluppato Neurophonic: il sistema che traduce in musica i segnali cerebrali.

9 Aprile 2025

Neurophonic: i segnali della tua mente divetano musica
BrainArt

Condividi articolo

Neurophonic: i segnali della tua mente divetano musica

Dopo aver reso visibile l'invisibile con BrainArt, Vibre compie un nuovo passo avanti nel campo delle neurotecnologie. Il suo nome è Neurophonic ed è una soluzione straordinaria che consente di creare sinfonie musicali direttamente con la mente.

Neurophonic nasce da un’intuizione affascinante: ogni mente è un paesaggio unico, un intreccio di onde, picchi, silenzi e vibrazioni. Un soundscape interiore invisibile che raramente ascoltiamo, ma che è sempre presente, profondo, personale.

Come un paesaggio sonoro naturale è composto da echi, ritmi e armonie, anche il nostro cervello genera un paesaggio mentale – il cosiddetto soundscape – fatto di frequenze. Neurophonic rende udibile questa realtà nascosta, la fa vibrare e la trasforma in una sinfonia interiore che prende vita sotto forma di esperienza immersiva. Un viaggio sonoro, un’esplorazione nel paesaggio invisibile del nostro pensiero e unico per ogni individuo.

Come funziona Neurophonic?

Dare suono alla mente è una sfida tanto poetica quanto tecnologica. Infatti, a differenza del battito cardiaco, che segue un ritmo regolare e prevedibile, i segnali cerebrali sono caotici, non lineari e irregolari.

Ma dopo mesi di studi, ricerca e sperimentazioni, il team di Vibre ha sviluppato un sistema in grado di analizzare in tempo reale l’attività cerebrale, rilevata da un’interfaccia neurale, un dispositivo leggero e confortevole posizionato sulla fronte, e di tradurre questi dati in musica. Il risultato è una composizione sonora armonica, ritmica e irripetibile, dove ogni individuo diventa autore o co-autore di un paesaggio acustico, generando musiche atmosferiche personalizzate che riflettono il suo stato emotivo e cognitivo.

Neurophonic: due formati, due esperienze coinvolgenti

Neurophonic è disponibile in due versioni, pensate per contesti diversi ma ugualmente impattanti:

  • Neurophonic Soundscape
  • Neurophonic Orchestra

Vediamo insieme tutti i dettagli.

Neurophonic Soundscape: l’installazione immersiva ideale per eventi, fiere e spazi esperienziali

Neurophonic Soundscape è la soluzione ideale per chi desidera progettare installazioni immersive in eventi, fiere o ambienti esperienziali capaci di lasciare un impatto duraturo.

Nel dettaglio, ogni partecipante contribuisce, con la propria mente, alla creazione in tempo reale del proprio paesaggio sonoro, il cosiddetto soundscape. Le sonorità generate si diffonderanno nell’ambiente oppure verranno ascoltate direttamente in cuffia, mentre l’ambiente cicostante si arricchirà di pattern visivi personalizzati che si evolvono in sincronia con il paesaggio acustico.

Il risultato? Un’esperienza multisensoriale unica, che stimola i sensi e lascia un segno profondo nella memoria di chi vi partecipa.

Neurophonic Orchestra: un format studiato per il team building creativo

Neurophonic Orchestra è pensato per le attività di team building originali, dove l’esperienza musicale diventa collettiva e simbolica. Anche in questo format i pensieri si trasformano in melodie, ma con una particolarità: la creazione di una vera orchestra. Pertanto, ad ogni partecipante viene associato uno strumento musicale reale – come un pianoforte, una batteria o strumenti ad arco – che risponde in tempo reale ai segnali cerebrali dell’individuo.

Il cuore dell’esperienza è la coordinazione, esattamente come accade in un’orchestra e in un team di lavoro. E la sfida affrontata dal team di Vibre è stata quella di armonizzare i segnali mentali complessi e irregolari, traducendoli in una sinfonia coerente. Un’impresa resa poi possibile grazie ad algoritmi avanzati che hanno permesso di fondere più menti in un unico flusso sonoro.

La sessione si conclude con la registrazione di un brano musicale ufficiale del team, come ricordo condiviso di un’esperienza di interazione profonda che unisce neuroscienze, tecnologia, emozione e collaborazione.

Quali sono le applicazioni e i vantaggi di Neurophonic per il tuo evento?

Neurophonic – come BrainArt – è progettato per gli eventi in presenza e trova numerose applicazioni a diversi contesti, quali:

E tanto altro…

Pertanto, con Neurophonic, il brand diventa un canale emozionale e multisensoriale per generare una connessione autentica e profonda con il pubblico. Questo lo rende ideale per chi desidera:

  • Offrire un’esperienza multisensoriale e irripetibile, distinguendosi nel panorama degli eventi aziendali,
  • Valorizzare l’unicità di ogni partecipante.
  • Coinvolgere attivamente il pubblico in un modo mai visto prima.
  • Comunicare innovazione e avanguardia attraverso una soluzione tecnologica e innovativa.

Se desideri sorprendere, emozionare e creare esperienze interattive che restano nella memoria, Neurophonic è la risposta. La nuova frontiera della tecnologia per eventi e del marketing esperienziale ed emozionale, che nasce dal suono interiore della mente.

whatsapp

BrainArt® è un marchio registrato da Vibre® Srl
P. IVA: 04387900402 / CAP. SOC. : 101.400€ i.v.
Viale Bovio, 606 - 47521, Cesena (FC)

t. +39 3200550617

m. info@brainart.io