L’edizione di quest’anno, intitolata “Natural Theatre” e curata da Coima Image e Mosca Partners, ha offerto alle aziende partecipanti l’opportunità di presentare prodotti iconici o installazioni, creando un’occasione unica per promuovere la propria identità.
Vibre con BrainArt e Garc con Reboot: “connessioni biocentriche”
Garc SpA, azienda operante nel settore delle costruzioni e dei servizi per l’edilizia, ha partecipato alla rassegna con la sua divisione Reboot. Attraverso Reboot, Garc mira a sviluppare strategie e progetti che rivoluzionano i processi all’interno della filiera delle costruzioni, con l’obiettivo di creare un equilibrio armonioso tra uomo e natura. Grazie all’uso delle tecnologie digitali e a un approccio che promuove la rigenerazione spontanea degli ecosistemi naturali, l’azienda punta ad aumentare il valore dell’ambiente costruito, migliorando la qualità della vita delle persone attraverso innovazione ed efficienza.
Per questo motivo, l’installazione realizzata da Garc ha puntato su un’esperienza interattiva che mettesse in evidenza il legame tra la mente umana e la natura. “La nostra etica deve evolversi da antropocentrica a biocentrica. L’uomo non è al centro dell’universo, ma è interconnesso con esso, come in un complesso ecosistema. BrainArt al BAM visualizza l’energia del nostro cervello in relazione alla natura, mostrando come questa interazione sia arte pura.” Questo è il messaggio riportato sulla locandina accanto all’installazione.

Cosa abbiamo progettato di unico con BrainArt?
L’idea è stata quella di utilizzare una selezione di botaniche, raccolte e racchiuse in barattoli, come stimolo per triggerare il cervello dei visitatori, alcune delle quali provenienti dallo stesso parco. In un minuto, i partecipanti potevano scegliere alcune botaniche da annusare, immersi nel verde del parco e accompagnati da una musica d’atmosfera. Al termine dell’esperienza, potevano osservare la creazione di un quadro generarsi davanti ai loro occhi. Ogni quadro, poi, è stato spiegato al singolo partecipante, offrendo così un contenuto scientifico di alto valore.
Durante questi sessanta secondi di esperienza olfattiva, gli ospiti potevano vedere su uno schermo, in tempo reale, l’evoluzione di colori e luci, legati direttamente alle reazioni del loro cervello agli stimoli ricevuti.

Engagement unico al mondo per gli eventi
Che si tratti di un evento privato o di una fiera, BrainArt ha l’obiettivo di catalizzare l’attenzione del pubblico con un contenuto innovativo e unico al mondo. La curiosità è inevitabile: tutti vogliono scoprire e sperimentare questa esperienza. Anche in questa occasione, BrainArt ha suscitato grande entusiasmo e generato contatti preziosi per l’azienda che ci ha scelto. La collaborazione tra Garc e BrainArt, però, non si ferma qui: per Ecomondo, a Rimini, dal 5 all’8 novembre, stiamo progettando qualcosa di ancora più straordinario, un’esperienza che non si è mai vista prima.