BrainArt e Banca Widiba: il valore dell’esperienza proposta
In un contesto affollato come quello di una fiera, catturare l’attenzione non è mai semplice. Ma quando l’interazione diventa emozione, e l’emozione si trasforma in un ricordo concreto da portare con sé, allora si va ben oltre la comunicazione.
Si crea un legame, un momento di connessione autentica con il pubblico e la scelta di BrainArt da parte di Banca Widiba è nata proprio dal desiderio di proporre uno stand che non fosse solo uno spazio da visitare, ma un luogo da vivere.
Nel dettaglio, il concept dello stand ruotava attorno a un messaggio chiave:
Ascolto. Il segreto di una consulenza su misura.
Una dichiarazione d’intenti che ha trovato la sua massima espressione nell’attività di stand activation esperienziale firmata BrainArt. Un gesto simbolico per trasmettere i valori che definiscono l’identità del brand: ascolto, personalizzazione e innovazione.

L’esperienza in fiera con BrainArt
Proprio come nella consulenza proposta da Banca Widiba, anche l’esperienza BrainArt parte dall’ascolto. I partecipanti, guidati dal team di BrainArt, indossavano le cuffie e il dispositivo neurale, sceglievano un brano musicale e si immergevano nella musica. Nel frattempo, la versione real-time di BrainArt rilevava e mostrava sullo schermo le loro reazioni cerebrali: emozioni, pensieri, ricordi… tutto prendeva forma visivamente, per poi confluire nella creazione finale di un’opera d’arte unica e irripetibile.
Un quadro su misura, come una consulenza. Un’esperienza di ascolto che mette al centro la persona, le sue percezioni, la sua unicità.



I numeri e l’entusiasmo raccolti al Salone del Risparmio
Durante i due giorni di fiera, la postazione BrainArt all’interno dello stand di Banca Widiba ha accolto un flusso costante di partecipanti. L’interesse suscitato dall’esperienza ha generato un passaparola immediato, attirando professionisti del settore curiosi e desiderosi di provare qualcosa di completamente nuovo.
Nello specifico, sono state realizzate circa 150 esperienze BrainArt, ognuna trasformata in un quadro che è stato inviato in formato digitale. Inoltre, il team di BrainArt ha accompagnato ogni partecipante spiegando nel dettaglio il significato dei tratti visivi dell’opera, creando un momento di dialogo, comprensione e valore.
I feedback dei partecipanti sono stati estremamente positivi: entusiasmo, stupore e apprezzamento non solo per l’attività in sé, ma anche per la scelta strategica di Banca Widiba di proporre un’esperienza così innovativa.



BrainArt e l’attività di stand activation nel marketing esperienziale
Quella proposta da BrainArt per Banca Widiba è un perfetto esempio di attività di stand activation nel contesto del marketing esperienziale. Ma di che cosa si tratta?
Con questo termine di indica un’attività all’interno di uno stand fieristico pensata non solo per attirare il pubblico, ma per coinvolgerlo in modo attivo, stimolando la partecipazione sensoriale ed emotiva. Pertanto, è un’evoluzione del classico approccio espositivo, che mette al centro l’esperienza piuttosto che il messaggio unidirezionale. BrainArt, infatti, attraverso le neuroscienze e il linguaggio delle emozioni riesce a creare un’interazione significativa con i visitatori: non si limita a mostrare qualcosa, ma invita le persone a vivere qualcosa.
Il risultato? Offrire un’esperienza che racconta i valori del brand in modo concreto e coinvolgente, riuscendo a distinguersi dalla concorrenza nel contesto fieristico. E la collaborazione tra BrainArt e Banca Widiba l’ha dimostrato.
Attraverso un’attività interattiva e immersiva, Banca Widiba è riuscita a trasmettere i propri valori in modo coerente, emozionante e memorabile. Viceversa, BrainArt si è confermato ancora una volta una soluzione capace di trasformare un semplice passaggio allo stand in un momento di ascolto, connessione e sorpresa.